Nel rinforzo strutturale, il polimero rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) è un materiale di prima scelta grazie alla sua elevata resistenza, leggerezza e resistenza alla corrosione. Tuttavia, i progetti di rinforzo influenzano la sicurezza strutturale: anche piccoli errori possono trasformare "il rinforzo" in un pericoloso "fardello"! Dr. Reinforcement vengono svelati i 5 errori più critici nell'installazione del CFRP e vengono fornite soluzioni pratiche per garantire la sicurezza del progetto.
Errore 1: Preparazione insufficiente della superficie
Problema: Polvere/olio residuo sul calcestruzzo; strati deboli non rimossi; applicazione diretta su cavità.
Rischio: Scarso incollaggio ("delaminazione"), trasferimento del carico compromesso.
Soluzioni:
Lavorare a macchina la superficie per esporre l'aggregato pulito e solido.
Aspirare tutta la polvere.
Degrasare le aree interessate da olio.
Riparare le cavità con malta di riparazione.
Trappola 2: Gestione impropria dei materiali
Problema: Stoccaggio errato dei CFRP; bordi sfilacciati a causa di tagli grossolani; sovrapposizioni ignorate.
Rischio: Degrado del materiale; ridotta larghezza efficace; delaminazione dei bordi.
Soluzioni:
Conservare i rotoli in condizioni di fresco/asciutto.
Tagliare con precisione con lame affilate.
Mantenere sovrapposizioni ≥100 mm.
Verificare le dimensioni prima del taglio.
Trappola 3: Lavorazione imprudente della resina
Problema: Rapporti errati di resina; miscelazione non uniforme; applicazione irregolare.
Rischio: Indurimento debole, scarsa adesione, bolle.
Soluzioni:
Pesarne gli ingredienti con precisione.
Mescolare 2–3 minuti con un attrezzo elettrico.
Applicare uno strato uniforme con un attrezzo seghettato.
Utilizzare entro la durata utile.
Trappola 4: Installazione scorretta
Problema: Aria intrappolata; rullatura insufficiente; lavoro su più strati affrettato.
Rischio: Cavità, legami deboli, rottura interlaminare.
Soluzioni:
Rullare energicamente lungo la direzione delle fibre.
Riparare le cavità <100cm² mediante iniezione; sostituire i difetti più grandi.
Attendere che il materiale sia asciutto al tatto tra uno strato e l'altro.
Trappola 5: Trascurare le condizioni ambientali
Problema: Lavorare sotto la pioggia/umidità (85%), al freddo (<5°C) o al caldo (>35°C); mancata protezione solare.
Rischio: Indurimento fallito, bolle, perdita di adesione.
Soluzioni:
Monitorare le condizioni in base alle specifiche della resina.
Evitare il lavoro sotto la pioggia/la neve.
Assicurare la superficie asciutta (<4% di umidità).
Proteggere il CFRP nuovo dai raggi UV.
Dr. Reinforcement: Il tuo Partner nella Prevenzione dei Rischi
Il CFRP richiede precisione – ogni passo influisce sulla sicurezza. Con Dr. Reinforcement guadagni:
Materiali Certificati: CFRP/resine di alta qualità con rapporti completi di prova.
Design Studiati: Soluzioni conformi alle normative, ottimizzate per il costo.
Controllo del processo: Assistenza sul posto e supervisione tecnica.
Assicurazione della qualità: Ispezioni rigorose per la conformità al progetto.
Smetti di compromettere l'integrità strutturale! Contatto Dr. Reinforcement ora richiedi la tua soluzione personalizzata in CFRP—dove la sicurezza non è mai negoziabile.
Dott. Rinforzo — Sicurezza Strutturale, Progettata per Certezza.
Email:[email protected]
Whatsapp:+86 19121157199