Tutte le categorie

Notizie

Homepage >  Notizie

Riassunto del Maestro Esperto: Ecco Come Lavorare con il Telo in Fibra di Carbonio per Eliminare Al 100% Bolle e Pieghe!

Sep 12, 2025

Il telo in fibra di carbonio — noto come il “materiale dell’oro nero” — è un prodotto di rinforzo tecnologico realizzato con filamenti di fibra di carbonio continui attraverso processi tessili specializzati, formando compositi intrecciati unidirezionali o bidirezionali. Non è solo morbido e facile da tagliare, ma aderisce strettamente a varie superfici strutturali. Quando viene utilizzato con una resina di impregnazione dedicata e indurito, forma un composito ad altissima resistenza che migliora significativamente la capacità portante e la durata del componente.

Tuttavia, pieghe e bolle durante la lavorazione non sono solo difetti di qualità comuni, ma anche “killer nascosti” che influenzano gravemente le prestazioni di rinforzo e persino la sicurezza strutturale. Creano concentrazioni di stress, riducono l'efficienza del trasferimento del carico e minacciano direttamente la sicurezza del progetto.

Vuoi evitare completamente questi problemi? Dr. Reinforcement condivide suggerimenti professionali e una guida sistematica per l'intero processo costruttivo per aiutarti a realizzare un perfetto strato di rinforzo in fibra di carbonio!

I. Cause profonde: perché si formano grinze e bolle?
1, Io preparazione insufficiente della superficie

Pianità insufficiente : Non eseguire la levigatura fino allo strato di aggregato solido o non arrotondare gli angoli.

Difetti Superficiali : Nidi di api, buche o crepe non riparate che formano vuoti nascosti.

Pulizia insufficiente : Polvere residua, olio o altri contaminanti che influenzano l'adesione.

2、 Applicazione impropria dell'adesivo

Rapporto errato : Non seguire le istruzioni del produttore per il dosaggio, compromettendo le prestazioni dell'adesivo.

Quantità insufficiente o irregolare di adesivo : Quantità troppo scarsa di adesivo o distribuzione irregolare che porta a un'impregnazione insufficiente delle fibre.

Applicazione errata : Sequenza o direzione di spazzolatura irregolare che causa uno strato di adesivo non uniforme.

3、 Installazione errata della stoffa in fibra di carbonio

Posa non accurata : Stoffa non distesa correttamente, con pieghe o cedimenti.

Pressatura insufficiente : Forza insufficiente, troppo poche passate o tecnica errata; l'adesivo non impregna completamente le fibre.

Cattiva gestione delle aree particolari : Nessun trattamento aggiuntivo per angoli o superfici curve, causando pieghe e rigonfiamenti.

Rimozione inefficace dell'aria : Aria intrappolata che forma bolle.

4, Fattori ambientali e materiali

Temperatura/umidità non adatte : Che influenzano il comportamento di indurimento dell'adesivo.

Substrato umido : Umidità intrappolata sotto lo strato di adesivo.

Difetti del materiale : Tessuto poco compatto, rigidità elevata o filamenti grezzi di scarsa qualità.

II. Soluzioni sistematiche: Perfetto rinforzo grazie a una costruzione orientata ai dettagli
1. Preparazione della superficie: Gettare le basi

Rettifica di Precisione : Utilizzare una smerigliatrice angolare per esporre l'aggregato nuovo e arrotondare tutti gli angoli.

Riparazione di difetti : Riempire fori e crepe con un composto livellante compatibile per garantire una superficie continua e piana.

Pulizia completa : Rimuovere la polvere con un soffiatore d'aria senza olio, quindi pulire con acetone/alcol per ottenere una superficie pulita e asciutta.

2. Primer e livellatura: Il passo critico intermedio

Miscelare il primer rigorosamente secondo il rapporto , applicare in modo sottile e uniforme per ottenere un base completamente piatta .

3. Applicazione della Resina Impregnante: Precisione ed Efficienza

Pesarla con accuratezza e mescolarla accuratamente fino a quando non sia uniforme nel colore.

Applicare una quantità sufficiente di adesivo : Ricoprire sia il supporto di calcestruzzo che la stoffa di carbonio; ideale quando la resina fuoriesce dai lati sotto pressione.

tecnica a "cumulo" : Applicare leggermente più resina al centro per aiutare a far fuoriuscire l'aria durante la stesura con il rullo.

4. Installazione del Tessuto e Stesura con Rullo: Abilità e Pazienza

Lavoro di squadra tra due persone : Una persona tiene il rotolo, un'altra guida il tessuto per evitare pieghe.

Arrotolare più volte, con forza, rivoltando l'interno all'esterno : Utilizzare un rullo specifico per 3–5 passaggi per garantire un'impregnazione completa e la rimozione dell'aria.

Trattamento di aree particolari : Utilizzare rulli per angoli sui bordi; aggiungere supporti o morsetti per travi per prevenire il cedimento.

III. Scegli i materiali giusti: Lavora in modo efficiente|Dr. Reinforcement ti supporta
Le tecniche adeguate sono importanti, ma la qualità dei materiali è fondamentale . Le fibre di carbonio e gli adesivi di Dr. Reinforcement prevengono bolle e pieghe alla fonte:

Certificato a Livello Internazionale : Certificati ISO 9001 & CE UE — qualità garantita.

Tessitura precisa : Linee di produzione automatizzate Dornier tedesche garantiscono una tensione uniforme e prevengono rigonfiamenti.

Produzione adesiva completamente automatizzata : Proporzioni accurate e prestazioni di indurimento stabili.

fabbrica di 10.000 mq con un'esperienza decennale : Oltre un milione di clienti globali serviti.

Riconoscimento di marca di alto livello : Classificata tra le Prime 3 marche di materiali rinforzanti in Cina 2024 .

Scegliere Dr. Reinforcement significa scegliere serenità e affidabilità . Forniamo non solo prodotti ma anche supporto tecnico professionale e consulenza per l'installazione , aiutandovi a realizzare progetti di rinforzo sicuri, conformi e di alta qualità !

Contattate subito Dr. Reinforcement per prezzi diretti di fabbrica e manuali tecnici! Lasciate che vi aiutiamo a raggiungere una costruzione perfetta e una consegna efficiente!

Email: [email protected]

Whatsapp:86 19121157199

hotNotizie di rilievo

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Cellulare
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000