Nel campo del rinforzo strutturale, la tela di carbonio è diventata un materiale chiave ampiamente adottato grazie ai suoi significativi vantaggi: leggerezza, elevata resistenza e efficienza di installazione (4-5 volte più veloce rispetto all'incollaggio con piastre di acciaio). Il suo principio di rinforzo prevede l'adesione della tela alla superficie degli elementi strutturali in calcestruzzo tramite un adesivo impregnante ad alte prestazioni, sfruttando appieno l'eccezionale resistenza a trazione delle fibre di carbonio per aumentare la capacità portante e la resistenza degli elementi.
Tuttavia, il mercato è invaso da tessuti in fibra di carbonio contraffatti, spesso realizzati in fibra di basalto tinta, fibra aramidica o simili sostituti. Questi materiali inferiori prodotti sono molto al di sotto dei livelli standard di prestazione. Non solo non riescono a raggiungere l'effetto di rinforzo desiderato, ma presentano anche gravi rischi per la sicurezza, che potrebbero causare incidenti ingegneristici. Per questo motivo, saper distinguere con precisione la fibra di carbonio autentica da quella contraffatta è fondamentale.
Di seguito sono presentati 7 metodi pratici per riconoscere la fibra di carbonio autentica:
1、Ispezionare l'aspetto:
Autentica: Tessitura precisa di ordito e trama, priva di difetti evidenti come fili di ordito o trama rotti o mancanti. Le fibre di carbonio sono nere come il carbone con un aspetto lucido, al tatto sono morbide e leggere, e mostrano una distribuzione uniforme.
Falsa: Colore opaco e secco, spesso con colorazione irregolare (particolarmente evidente nelle imitazioni in fibra di basalto o aramidica tinta).
2、Verificare dimensioni e peso:
Autentica: Deviazione di lunghezza ≤ 1,5%, deviazione di larghezza ≤ 0,5%. Il peso per unità di superficie rispetta con precisione gli standard; le specifiche comuni sono 200 g/m² (spessore approssimativo 0,111 mm) e 300 g/m² (spessore approssimativo 0,167 mm). Il peso è preciso e sufficiente.
Falsa: Significative deviazioni dimensionali, spesso con peso insufficiente.
3、Autentico (per il rinforzo strutturale): Tessuto con fibra di carbonio da 12k piccolo filato, che garantisce una buona impregnazione della resina e una elevata resistenza di legame.
Falsa: Per ridurre i costi, spesso utilizza filati più grandi (15k, 18k, 24k o addirittura 36k, 48k) presentati in modo errato come 12k. I filati grandi ostacolano l'impregnazione, causando una scarsa qualità del legame e presentando rischi estremamente elevati nel rinforzo strutturale.
4、Testare la resistenza al fuoco (operare con cautela):
Autentica: Possiede un'elevata resistenza alle alte temperature. Non si arriccia né si scioglie quando esposto alla fiamma. Può produrre scintille minori durante la combustione ma si spegne autonomamente una volta rimossa la fiamma , mantenendo invariata la sua forma. Non mostra alterazioni significative nemmeno dopo un'esposizione prolungata.
Falsa: Spesso combustibile. Tende ad arricciarsi, fondersi o produrre cenere di colori insoliti (ad esempio, giallo pallido, bianco) dopo la combustione. ( AVVERTENZA: Questo test comporta rischi intrinseci. Osservare rigorosamente le precauzioni di sicurezza antincendio! )
5、Misurare la resistenza alla trazione:
Autentica: Elevatissima resistenza alla trazione. Secondo lo standard nazionale cinese GB 50367 "Codice per la progettazione del rinforzo delle strutture in calcestruzzo", la tela di fibra di carbonio di Classe I deve avere una resistenza alla trazione ≥ 3400 MPa , modulo di elasticità alla trazione ≥ 230 GPa (2,3×10^5 MPa) e allungamento alla rottura ≥ 1,6%. Difficile o impossibile da rompere a mano.
Falsa: La resistenza alla trazione è molto al di sotto dello standard; può essere spesso rotta a mano o con forza minima.
6、Verifica dei rapporti di ispezione:
Autentica: Deve possedere rapporti di prova certificati rilasciati da istituti autorizzati di prova, che attestano la conformità a norme quali GB 50728 "Codice tecnico per la valutazione della sicurezza dei materiali per il rinforzo delle strutture edilizie" e CECS 146 "Specifiche tecniche per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo con laminati in polimero rinforzato con fibra di carbonio". Questi rapporti devono verificare indicatori chiave come le proprietà meccaniche (resistenza a trazione, modulo di elasticità) e la durabilità.
Falsa: Non possiede rapporti di prova validi e conformi alle norme nazionali/industriali, oppure i rapporti contengono dati sospetti.
7、Confronta prezzo e qualità:
Autentica: I costi elevati delle materie prime e i processi produttivi complessi e rigorosi significano che il prezzo di mercato non può essere eccessivamente basso . La sua prestazione (soprattutto la resistenza) è multipla rispetto a quella delle fibre imitation.
Falsa: Attira spesso i clienti con prezzi significativamente al di sotto dei livelli di mercato ragionevoli . Può utilizzare metodi per ridurre i costi come la tessitura mista (miscelazione con fibre più economiche) o la riduzione dell'uso del materiale (utilizzo ridotto di filati). Attenzione per prezzi estremamente bassi!
Conclusione: La selezione di un tessuto in fibra di carbonio di alta qualità è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficacia dei progetti di rinforzo. È essenziale applicare con attenzione i 7 metodi sopra indicati per l'identificazione. Non sacrificare mai la qualità per un prezzo più basso. Scegliere prodotti contraffatti può portare a conseguenze irreversibili e gravi, in cui i costi superano di gran lunga i risparmi. È sempre preferibile scegliere prodotti provenienti da fonti affidabili, supportati da rapporti di test autorevoli e comprovata conformità agli standard di prestazione, per garantire la sicurezza a lungo termine delle strutture edilizie.