Nell'odierna industria automobilistica, dove si perseguono continuamente efficienza e alta qualità, i cicli di sviluppo per nuovi modelli di veicoli sono sempre più ridotti, e le richieste di precisione e affidabilità dei componenti sono in costante aumento...
Leggi di più
La particolare texture del tessuto in fibra di carbonio non si forma casualmente, ma è il risultato di precisi e controllabili processi di tessitura. Utilizziamo materie prime costituite da filati di fibra di carbonio ad alte prestazioni, ciascuno con un diametro di pochi micron (circa...
Leggi di più
Oltre il 'leggero ma resistente'! La fibra di carbonio sta ridefinendo il trasporto e la vita quotidiana, integrandosi profondamente nella logica della vita futura grazie alle sue proprietà multidimensionali. Dai veicoli intelligenti alle costruzioni antisismiche, da auto...
Leggi di più
I compositi in fibra di carbonio stanno diventando sempre più la scelta preferita nell'industria della produzione di droni. Grazie alla loro leggerezza, elevata resistenza e ottima compatibilità elettromagnetica, questi materiali vengono utilizzati in tutto, da gusci...
Leggi di più
La fibra di carbonio, spesso definita l'"oro nero" dell'industria moderna, si presenta in una varietà di forme che ne determina direttamente i metodi di lavorazione, le caratteristiche prestazionali e i campi di applicazione. Dalla fibra continua leggera e resistente alle fibre tagliate facilmente modellabili, ogni forma apre nuove possibilità di innovazione in diversi settori.
Leggi di più
Quando un copricilindro in fibra di carbonio costa più dello stipendio mensile di un impiegato e un telaio per bicicletta rifinito con filamenti neri vale la metà di un'automobile, ci si chiede: come può un materiale nero e leggero essere così costoso? Questo ar...
Leggi di piùLe immagini dei migliori ciclisti che sfrecciano lungo il Tour de France sono indimenticabili. Osservando con attenzione, noterete che molte delle loro cavalcature sotto di loro sono biciclette in fibra di carbonio. Che si tratti di conquistare le ripide salite delle Alpi o di lanciare...
Leggi di più
La produzione delle fibre di carbonio inizia con materiali precursori come il poliacrilonitrile (PAN) o la viscosa. Questi precursori subiscono complessi trattamenti chimici, riscaldamento, stiratura e infine carbonizzazione per trasformarsi in microfibre ultra-resistenti conosciute...
Leggi di più
Nella finale dei Giochi Olimpici di Londra 2012, Zhang Jike ha conquistato la vittoria utilizzando una racchetta Viscaria in fibra di carbonio, segnando per la prima volta il trionfo della tecnologia in fibra sul palcoscenico più alto dello sport e inaugurando l'"era delle fibre" per il ta...
Leggi di più
La marea del progresso tecnologico è in crescita e nuovi materiali stanno profondamente ridefinendo il panorama della vita umana. Tra questi, le lamine di fibra di carbonio si distinguono per le loro proprietà straordinarie, aprendosi un varco dalle tecnologie avanzate...
Leggi di più
Negli ultimi anni, la fibra di carbonio (CF), un tempo un misterioso "oro nero", si sta integrando rapidamente nelle nostre vite quotidiane a un ritmo senza precedenti. Questo nuovo materiale fibroso, con un contenuto di carbonio superiore al 95%, è diventato il rappresentante della nuova generazione di fibre di rinforzo ad alte prestazioni, grazie alla sua combinazione unica di proprietà:
Leggi di piùNel campo del rinforzo con fibra di carbonio, il "numero K" è spesso frainteso come un indicatore di resistenza. Come fornitore professionale di materiali per rinforzo, Shanghai Dr. Reinforcement chiarisce il concetto e svela i criteri essenziali di selezione...
Leggi di più
Notizie di rilievo